I fantasmi di Dioniso

Il Parco delle Rimembranze di Siracusa nel progetto del 1923

Nel giugno del 1923 il Comitato Esecutivo per le rappresentazioni classiche a Siracusa pubblica, attraverso il proprio Bollettino, una relazione al progetto che darà luogo alla costruzione del cosiddetto Parco delle Rimembranze. La città ha un forte desiderio di rinascita dopo le atrocità della Prima Guerra Mondiale e sente l’esigenza …

I fantasmi di Dioniso

Il Gazzettino Rosa. Pubblicazione settimanale aretusea del 1914

Quando si decide di scrivere un romanzo storico si è pienamente consapevoli di stare per intraprendere un viaggio, un’avventura. E io ne so qualcosa, essendomi dedicata quasi esclusivamente alla scrittura di romanzi storici. In particolare vi parlo dell’ultimo romanzo dal titolo “I fantasmi di Dioniso – Mario Tommaso Gargallo il …

Eventi Pubblicazioni

“Nell’aria che si leva”. In uscita la raccolta di racconti abbinata alla Gazzetta di Parma

Il 28 febbraio 2023 presso il Parco della Cittadella di Parma verrà presentata la raccolta di racconti “Nell’aria che si leva. Dieci storie di donne”, Massimo Soncini editore. Il 4 marzo la pubblicazione sarà disponibile nelle edicole abbianata alla Gazzetta di Parma. All’interno trovate il mio racconto ispirato a Giuseppe …

Eventi Lo specchio delle stelle

Il Natale di Solarino all’insegna della Bellezza con Giovanna Strano

Con l’approssimarsi delle festività natalizie l’amministrazione comunale di Solarino dà il via a una serie di iniziative culturali e artistiche all’insegna della Bellezza. Una di queste avviene proprio oggi, venerdì 9 dicembre alle ore 19 in Piazza Plebiscito, con la presentazione del romanzo “Lo specchio delle stelle” di Giovanna Strano, …

Eventi Il diavolo sulla quarta corda

La sonata per Eleonora Quilici di Paganini: Se la rosa…

Nicolò Paganini dedicò una sonata molto dolce e delicata all’unica donna alla quale riserva una rendita per lascito testamentario. Si tratta, forse, del suo unico vero amore. Si tratta di Eleonora Quilici che Nicolò conobbe a Lucca, mentre era ospite di sua sorella Anna. Nel romanzo “Il diavolo sulla quarta …

Eventi Il diavolo sulla quarta corda Recensioni

“Il diavolo sulla quarta corda”. La recensione di Giuseppe Costa Gingolph

Grazie a Giuseppe Costa per l’attenta recensione del mio romanzo “Il diavolo sulla quarta corda” Massimo Soncini editore. Oggi pomeriggio avremo il piacere di ascoltare ancora le riflessioni di un lettore di eccezione, quale è Giuseppe Costa. Vi aspettiamo tutti alle 17 in Via Mirabella a Siracusa.