Eventi La Diva Simonetta

Presentazione ad Avola del romanzo “La Diva Simonetta” nell’ambito della mostra “Dea e Donna”

Giovedì 24 agosto, alle ore 19.15, la mostra personale di pittura e scultura di Debora Barbagallo, allestita presso la Sala Frateantonio del Palazzo di Città di Avola in Corso Garibaldi n. 82, ospita un evento culturale d’eccezione. La scrittrice Giovanna Strano presenterà l’opera “La Diva Simonetta” che narra la storia …

Eventi

Baita Segantini: dove pittura e realtà si confondono

Tra le cime più impervie delle Dolomiti esiste un luogo idilliaco dove la storia si intreccia con la poesia e con l’arte. Si tratta della Baita Segantini, costruita nel 1936 dall’artista Alfredo Paluselli, dedicata proprio a Giovanni Segantini, pittore e paesaggista che riprodusse in molte sue opere la bellezza dello …

Eventi Il diavolo sulla quarta corda Recensioni

La Gazzetta di Parma dedica una pagina al premio “Scala dei Turchi” conferito a Giovanna Strano

L’opera “Il diavolo sulla quarta corda – Nicolò Paganini e il suo Cannone” della scrittrice Giovanna Strano riceve il prestigioso “Premio Scala dei Turchi – Dina Russiello”. Il romanzo nasce a Parma dalla sinergia creatasi tra la Società dei Concerti di Parma, l’editore Massimo Soncini, l’instancabile promozione culturale operata da Anna Poletti Zanella Cavaliere …

Eventi Il diavolo sulla quarta corda Recensioni

Premio letterario “Scala dei Turchi – Dina Russiello” per la scrittrice siracusana Giovanna Strano

L’opera “Il diavolo sulla quarta corda – Nicolò Paganini e il suo Cannone” della scrittrice Giovanna Strano, pubblicata in occasione del Paganini Guitar Festival del 2021, il 22 luglio 2023 riceve il prestigioso “Premio Scala dei Turchi – Dina Russiello”. Il romanzo nasce a Parma dalla sinergia creatasi tra la …

Eventi Il diavolo sulla quarta corda Recensioni

Premio “Scala dei Turchi Dina Russiello” per il romanzo di Giovanna Strano

Il 22 luglio presso la Villa Romana di Realmonte Giovanna Strano riceverà il Premio Letterario “Scala dei Turchi – Dina Russiello” per il romanzo “Il diavolo sulla quarta corda” Soncini Editore. Il prestigioso riconoscimento sarà coronato dalla presentazione al pubblico della coffa artistica dedicata alla pubblicazione creata dalla Fashion-art Desiner …

Il diavolo sulla quarta corda

PaganiniDay 2023. Omaggio all’uomo/violino

Anni dopo si disse che il musicista avesse un demone interiore.Se lo vogliamo chiamare così, in quel momento c’era.Era la spinta più nascosta che lo portava a primeggiare. L’ambizione di vedere riconosciute le sue doti, la capacità intima di tramutare ogni idea o pensiero in realtà.La musica gli scorreva nelle …

Impegno per Siracusa

Giovanna Strano candidata al Consiglio Comunale di Siracusa

Desidero ringraziare tutti coloro che stanno dimostrando il loro sostegno per la tornata elettorare che ci apprestiamo ad affrontare il 28 e 29 maggio. Per agevolare che volesse votarmi ho preparato una scheda di sintesi che potrà guidarvi nell’espressione del voto. Spero di potere avere il vostro consenso e quello …

Impegno per Siracusa

Gli uomini passano, le idee restano e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini. Giovanni Falcone

Giovanni Falcone inizia la sua carriera di magistrato a Lentini nel 1965. Sorprendente la scoperta del suo ufficio e degli oggetti che utilizzava nel lavoro, in una sala dedicata presso l’Istituto Gorgia di Lentini. “Perchè una società vada bene, si muova nel progresso, nell’esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, …