Il diavolo sulla quarta corda

La Villa Reale di Marlia, luogo per la musica e per l’amore

La Villa Reale di Marlia si trova nei pressi di Lucca e fu una delle residenze di Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di Napoleone. Nel XVI secolo i nuovi proprietari, i Buonvisi, una ricca famiglia di mercanti molto attiva nel governo della Repubblica di Lucca, trasformarono il castello in un bel palazzo …

Il diavolo sulla quarta corda

Nicolò Paganini e David Garrett: verso la perfezione della Musica

Il romanzo “Il diavolo sulla quarta corda – Nicolò Paganini e il suo Cannone”, Soncini Editore, nasce con l’intento di riuscire a rendere la magia della musica attraverso quella delle parole. La narrazione si concentra su uno dei geni indiscussi della Musica: Nicolò Paganini. Un interprete moderno è David Garrett, …

Lo specchio delle stelle

Lo specchio delle stelle. Incrocio tra scienza e alchimia con Arnaldo da Villanova

Uno dei personaggi più affascinanti del romanzo storico “Lo specchio delle stelle” edito da Nuova Ipsa, è Arnaldo da Villanova, nato a Valencia nel 1240 e morto nelle acque di Genova il 1312 o 1313. Si tratta di una figura molto conosciuta in catalogna, per le ricerche scientifiche e le scoperte che hanno contribuito al progresso …

Lo specchio delle stelle Recensioni

Lo specchio delle stelle. Le ultime recensioni dei lettori

“Lo specchio delle stelle” Nuova Ipsa Editore, è un romanzo storico ambientato nella Sicilia del 1300 alla corte di Federico III d’Aragona, in uno dei borghi più belli di Sicilia: Montalbano Elicona. La foto è di Dario Giannobile. Di seguito le ultime recensioni dei lettori. Da Atelier Iconografia San Vladimir …

Il diavolo sulla quarta corda

Livron dona il Cannone a Paganini, ma in realtà lo dona all’umanità

Nel 1800 Nicolò Paganini si trova a Livorno, al sicuro dai tumulti genovesi. Inserisce degli “Avvisi d’Accademia” offrendosi di eseguire a prima vista qualsiasi pezzo gli venga presentato e tiene due concerti in una sala reperita grazie all’intercessione del console britannico colonnello Archibald McNeill. Ma al primo di essi si …

Lo specchio delle stelle Recensioni

Il sublime respiro della vita. La recensione di Paul P Newman

“Lo specchio delle stelle” di Giovanna Strano Il sublime respiro della vita: un immediato percorso senza gravità in cui si intersecano orizzontalità materiali e verticalità spirituali. Ci si ritrova in un contesto illuminato dove prende consapevolezza il nostro “occhio interiore”, stimolato con sensibile coscienza e gradualità all’interno della “Storia”, finemente …

Il bianco gelsomino Video

Backstage “Il bianco gelsomino” realizzato dal regista Paolo Ghezzi

L’Istituto di Istruzione Superiore “Antonello Gagini” di Siracusa presenta il secondo backstage del cortometraggio “Il bianco Gelsomino”, realizzato nell’ambito del progetto CinemaScuolaLab. Soggetto tratto dal romanzo di Giovanna Strano. Regia Paolo Ghezzi, fotografia Luca Romano. Curatore scientifico Francesco Di Lorenzo. Coordinatore della sezione audiovisivo Ermanno Roccasalva. Danze Harmonia Suave Compagnia …

Il diavolo sulla quarta corda Recensioni

Il diavolo sulla quarta corda: l’intimo romanzo di Giovanna Strano su Nicolò Paganini. Recensione SALGOALSUD

Il genio dissoluto di Nicolò Paganini, risuona virtuosamente fra le pagine di un romanzo che ha il sapore di una sinfonia romantica. Una monumentale testimonianza capace di rendere le dicerie poetiche e di sublimare l’esistenza all’eternità. Il diavolo sulla quarta corda: Nicolò Paganini ed il suo cannone è l’ultima fatica di Giovanna Strano, che inaugura …

Eventi Il diavolo sulla quarta corda

Presentazione “Il diavolo sulla quarta corda” a Parma

PAGANINI DAY 2021. Presentazione del romanzo “Il diavolo sulla quarta corda, Nicolò Paganini e il suo Cannone” Soncini Editore, Parma. Il romanzo storico su Paganini, scritto da Giovanna Strano per Soncini Editore e realizzato grazie a Società dei Concerti di Parma e Sinapsi Group, è stato presentato il 27 maggio …