I fantasmi di Dioniso Recensioni

La recensione di Paul P. Newman. Mario Tommaso Gargallo riapre il dialogo con l’eternità degli antichi Greci

“I fantasmi di Dioniso” di Giovanna Strano. Riemergo dalla lettura, posseduto da uno spontaneo plauso emotivo che mi riconduce al presente, assorbito dall’ebbrezza e dal fervido coinvolgimento della narrazione. L’autrice indossa la memoria come un abito sobrio ed elegante dal trend storico inequivocabile. La materia della conoscenza, la sua storia, …

Eventi Il bianco gelsomino

Ortigia Film Festival. “Il bianco gelsomino” diventa un cortometraggio

I sogni, a volte, possono concretizzarsi, e nel modo più bello e accattivante. Il romanzo fantasy “Il bianco gelsomino” di Giovanna Strano, pubblicato da Delos Digital, diventa un cortometraggio. La proiezione ufficiale avverrà il 14 luglio 2021 presso la kermesse Ortigia Film Festival, per poi procedere a Noto e nell’ambito …

Eventi I fantasmi di Dioniso

Presentazione del romanzo “I fantasmi di Dioniso” nell’ambito della Mostra d’Arte di Chicco Calleri

L’ex Convento del Ritiro di Via Mirabella a Siracusa ritorna a essere culla della cultura cittadina, attraverso la presentazione di un romanzo che ripercorre le tappe della nascita dell’INDA nella città aretusea. Nell’ambito della Mostra d’Arte di Chicco Calleri, avverrà martedì 13 luglio, alle ore 19.00, la presentazione del romanzo …

Eventi Parlami in silenzio Modì

Modigliani all’interno della mostra di Chicco Calleri, attraverso lo stesso filo conduttore della grande Arte

La mostra d’arte di Chicco Calleri, che si svolge presso l’ex Convento del Ritiro di Siracusa dal 2 al 18 luglio, rappresenta un evento particolare per il territorio siracusano, in quanto al suo interno è prevista una serie di incontri culturali che propongono ai visitatori approfondimenti e riflessioni sulle varie …

Parlami in silenzio Modì Recensioni

“Parlami in silezio Modì” AIEP editore. La recensione di Alessia Bertini

Durante i miei anni da studentessa adolescente, la professoressa di Arte mi fece notare che non disegnavo mai i piedi, che cercavo sempre un modo per non doverli mostrare nei disegni che ci dava per compito. Più o meno inconsciamente, si finisce per non disegnare ciò che non si conosce …

Il diavolo sulla quarta corda

Nicolò Paganini ed Elisa Bonaparte Baciocchi: il fascino del potere

Il 14 luglio 1805 Elisa Bonaparte Baciocchi fa il suo ingresso trionfale a Lucca. Sorella di Napoleone Bonaparte è stata da lui incoronata principessa di Lucca e Piombino. La dama stabilisce la sua corte a Lucca, con l’intento di rinnovarne la vitalità e di incentivarne l’arte e la cultura. Nicolò …

Lo specchio delle stelle

“Lo specchio delle stelle”. Alla scoperta dell’universo…

Il romanzo “Lo specchio delle stelle”, Nuova Ipsa Editore, nasce da una suggestione avuta in un luogo magico, dove tutti gli elementi della natura si incontrano: Montalbano Elicona. Trovandomi nell’aria ferma e ampia che spazia sulla Sicilia, con una visuale unica, ho visto concretizzarsi in me ciò che sapevo da …

Eventi La Diva Simonetta

Roma. Evento culturale con “La Diva Simonetta” di Giovanna Strano

Si svolgerà a Roma il prossimo 8 luglio 2021 alle ore 18, presso la Casa Internazionale delle Donne, la presentazione del romanzo “La Diva Simonetta – la sans par” di Giovanna Strano, Aiep Editore, sulla figura di Simonetta Cattaneo. Saranno presenti l’autrice, l’editore Giuseppe Maria Morganti e l’attrice Patrizia Bollini, che ci …