Il bianco gelsomino Scuola Video

Cortometraggio “Il bianco gelsomino”

L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Antonello Gagini” di Siracusa presenta il cortometraggio “Il bianco gelsomino”, realizzato dalla scuola nell’ambito del progetto CinemaScuolaLab. Il cortometraggio, finanziato dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali, ha preso spunto dal romanzo “Il bianco gelsomino” di Giovanna Strano, che ha collaborato alla sceneggiatura, ed …

Eventi I fantasmi di Dioniso

Venerdì 18 apertura straordinaria del Medagliere per la presentazione dell’opera “I fantasmi di Dioniso” al Museo Paolo Orsi

Evento straordinario al Museo archeologico “Paolo Orsi” per la presentazione del romanzo “I fantasmi di Dioniso” di Giovanna Strano. Per l’occasione sarà accessibile al pubblico, gratuitamente, la sezione del Medagliere, con preziosissime monete siracusane, gioielli e altre monete provenienti dalle aree limitrofe. Il medagliere è di assoluto valore vista la fattura …

Eventi I fantasmi di Dioniso

Dioniso ritorna a Siracusa. La presentazione dell’opera “I fantasmi di Dioniso” al Museo Archeologico Paolo Orsi

Venerdì 18 febbraio, alle ore 16.30, presso la prestigiosa sede del Museo Archeologico Regionale “Paolo Orsi” di Siracusa, avverrà la presentazione del romanzo storico “I fantasmi di Dioniso. Mario Tommaso Gargallo e il sogno del Teatro Classico a Siracusa” Morellini editore. Si tratta di un romanzo che ripercorre le tappe …

Eventi Il diavolo sulla quarta corda

Il Circolo di Lettura e Conversazione di Parma presenta “Il diavolo sulla quarta corda”

Il Circolo di Lettura e Conversazione di Parma presenta il romanzo su Paganini “Il diavolo sulla quarta corda” Massimo Soncini editore. Un doveroso ringraziamento a tutti gli organizzatori per questo splendido evento, nel quale si è intrapreso un viaggio attraverso la letteratura e la musica di uno dei più grandi …

Eventi Il diavolo sulla quarta corda

Il Circolo di Lettura e Conversazione di Parma presenta il romanzo su Paganini

Evento letterario per gli appassionati della grande musica a Parma. Venerdì 28 gennaio alle ore 17.00, presso la sede del Circolo di Lettura e Conversazione di Parma, in Via Melloni 4, la scrittrice Giovanna Strano presenterà il suo ultimo romanzo “Il diavolo sulla quarta corda – Nicolò Paganini e il …

I fantasmi di Dioniso

Rovereto: nella città natale di Paolo Orsi

Siracusa è una città dalle mille risorse, dalla storia atavica, che affonda le sue radici nell’antichità classica. Fondata dai Corinzi nel 733 avanti Cristo, secondo la datazione di Tucidide, prese in origine il nome di Syrakousai. La colonia crebbe in tempi rapidi e assoggettò molti territori vicini. Fu la principale …

I fantasmi di Dioniso

La maschera di Dioniso: Una visita al Museo Archeologico di Centuripe

Centuripe sorge ai limiti dell’area etnea, in una scoscesa montagna che domina la valle del Simeto, del Salso e del Dittaino. Sulla base degli studi archeologici è stato accertato che il centro primordiale nasce da una serie di insediamenti di età protostorica e appare già caratterizzato nell’ottavo secolo avanti Cristo. …

Eventi Il bianco gelsomino Scuola Video

L’ISTITUTO GAGINI PRESENTA IL CORTOMETRAGGIO “IL BIANCO GELSOMINO” A SIRACUSA

Venerdì 17 dicembre alle ore 10 nel salone Borsellino di Palazzo Vermexio a Siracusa L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Antonello Gagini” di Siracusa presenta al territorio, con un evento ufficiale a Siracusa, il cortometraggio “Il bianco gelsomino”, realizzato dalla scuola nell’ambito del progetto CinemaScuolaLab.Il cortometraggio, finanziato dal Ministero dei Beni …

Lo specchio delle stelle

La cisterna della Regina Eleonora d’Angiò a Belpasso

Eleonora d’Angiò, o Eleonora di Sicilia, principessa angioina del regno di Napoli, fu regina consorte del Regno di Sicilia dal 1302 al 1337. Eleonora è una delle protagoniste del romanzo “Lo specchio delle stelle” ambientato a Montalbano in icona alla corte del re Federico III d’Aragona. È una delle figure più belle della narrazione in quanto …