Mostra: 31 - 38 of 38 RISULTATI
Il diavolo sulla quarta corda Recensioni

In viaggio con il genio: Nicolò Paganini. Recensione del prof. Elio Tocco

In viaggio con il genio. Viaggio fantastico, irripetibile, immaginifico, fantasmagorico, musicale, aereo, concreto. Pulsante vita assediata dalla mortifera mediocrità. Viaggiando incontrerete Gioacchino Rossini e Paolina Bonaparte, l’alito del Canova e la pittura di Ingres, le inquietudini di Foscolo e l’astro nascente di Giuseppe Verdi. La vita del più grande violinista …

Il diavolo sulla quarta corda Recensioni

Recensione “Il Diavolo sulla quarta corda”

Nicolò Paganini, il romanzo storico ispirato al leggendario violinista Il libro esce alla vigilia dell’anniversario della morte di Paganini (27 ottobre 1782 – 27 maggio 1840). Scritto da Giovanna Strano per Massimo Soncini Editore è stato realizzato in collaborazione con la Società dei Concerti di Parma e Sinapsi Group. Già …

Recensioni

La Recensione di Alessandra Ottaviano

Il nuovo pregevole romanzo di Giovanna Strano narra la tormentata vicenda esistenziale di Amedeo Modigliani, pittore e scultore livornese di famiglia ebrea che nel 1906 fu sedotto dalla “ville lumiere”, la grande capitale europea “crogiolo dell’arte e della cultura del tempo”. Giunse a Parigi per vivere la sua avventurosa e fiorente …

Parlami in silenzio Modì Recensioni

Recensione di Patrizia Poli

Parlami in silenzio Modì Giovanna Strano Aiep Editore, 2020 pp 272 14,00 Un’altra bella biografia romanzata a firma Giovanna Strano. A parlare in silenzio è Amedeo Modigliani, scultore e pittore livornese, ebreo sefardita, artista bohemienne maledetto, morto precocemente dopo una vita di eccessi tutta dedita all’arte, all’affinamento della ricerca, allo studio dei …

Parlami in silenzio Modì Recensioni

Il mélange di arte e vita nel romanzo “Parlami in silenzio Modì”

Il mélange di arte e vita nel romanzo “Parlami in silenzio Modì” Recensione integrale di Margherita Caronia, dal giornale TIMEOUT del 19 dicembre 2020. “Questo romanzo è un’opera di fantasia, seppure popolata da personaggi realmente esistiti e avvenimenti accaduti nella storia”. È con tale premessa, a precedere la stessa nota …

La Diva Simonetta Recensioni

Recensione su LIBRARTE di Manuela Moschin

La recensione di Manuela Moschin su LIBRARTE Buongiorno carissimi, l’arte emoziona e arricchisce l’animo e quando viene raccontata nei libri ha la capacità di elevare lo spirito. Vi lascio un bellissimo passaggio tratto da “La Diva Simonetta” di Giovanna Strano e un’intervista a lei dedicata. Un romanzo che ho apprezzato …