“Il diavolo sulla quarta corda” Massimo Soncini editore. Grazie a Lucia Brighenti della Gazzetta di Parma per la splendida recensione del 2 febbraio 2022.

“Il diavolo sulla quarta corda” Massimo Soncini editore. Grazie a Lucia Brighenti della Gazzetta di Parma per la splendida recensione del 2 febbraio 2022.
A prayier For Venus – Argimusco di Dario Giannobile Continua il racconto del mio viaggio presso l’Argimusco. Questa volta pero vorrei abbandonare l’approccio puramente scientifico e concedervi un piccolo sogno perché a volte fantasticare con la mente aggiunge un pizzico di romanticismo e mistero alle nostre avventure. Esiste una teoria …
Uomini eccelsi dediti alla conoscenza si interrogano, studiano e scrutano l’anima delle cose. Osservano pressanti con l’intento di riuscire a cogliere il perenne, l’infinito. La suggestione di un luogo misterioso come il borgo di Montalbano Elicona in Sicilia, che custodisce il sito megalitico dell’Argimusco, scatena la fantasia della talentuosa narratrice …
“I fantasmi di Dioniso” di Giovanna Strano. Riemergo dalla lettura, posseduto da uno spontaneo plauso emotivo che mi riconduce al presente, assorbito dall’ebbrezza e dal fervido coinvolgimento della narrazione. L’autrice indossa la memoria come un abito sobrio ed elegante dal trend storico inequivocabile. La materia della conoscenza, la sua storia, …
Durante i miei anni da studentessa adolescente, la professoressa di Arte mi fece notare che non disegnavo mai i piedi, che cercavo sempre un modo per non doverli mostrare nei disegni che ci dava per compito. Più o meno inconsciamente, si finisce per non disegnare ciò che non si conosce …
CAZZINALE LETTERARIO SECONDO. E’ UNA MAGA Giovanna Strano, è la Circe della parola scritta. E’ un’incantatrice, Una majara, Una Strega, una Sirena; o forse di più: è una cantastorie, una Cuntatura, una cucitrice di verità e creatività. Il suo libro, “I fantasmi di Dioniso”, canta la storia della nascita delle …
“Lo specchio delle stelle” Nuova Ipsa Editore, è un romanzo storico ambientato nella Sicilia del 1300 alla corte di Federico III d’Aragona, in uno dei borghi più belli di Sicilia: Montalbano Elicona. La foto è di Dario Giannobile. Di seguito le ultime recensioni dei lettori. Da Atelier Iconografia San Vladimir …
“Lo specchio delle stelle” di Giovanna Strano Il sublime respiro della vita: un immediato percorso senza gravità in cui si intersecano orizzontalità materiali e verticalità spirituali. Ci si ritrova in un contesto illuminato dove prende consapevolezza il nostro “occhio interiore”, stimolato con sensibile coscienza e gradualità all’interno della “Storia”, finemente …
Il genio dissoluto di Nicolò Paganini, risuona virtuosamente fra le pagine di un romanzo che ha il sapore di una sinfonia romantica. Una monumentale testimonianza capace di rendere le dicerie poetiche e di sublimare l’esistenza all’eternità. Il diavolo sulla quarta corda: Nicolò Paganini ed il suo cannone è l’ultima fatica di Giovanna Strano, che inaugura …
Magica Stonehenge chiusa nel proprio mistero di congiunzione fra cielo e terra. Straordinaria visione di pietra sospesa nel lontano Amesbury nello Wiltshire, Inghilterra. Comunione periodica di solstizi ed equinozi; ciclo di vita; ritmo della natura, Comunione panica di tutto con tutto. E parallelo straordinario con un luogo di Sicilia: l’Altopiano …