«Un teatro che ritorna nel grembo della natura, nel luogo dove ha origine, unitamente alla nostra civiltà.»

Articolo pubblicato sulla rivista COSI’ del 21 maggio 2022

A Siracusa, una delle più antiche città della Sicilia, la stratificazione culturale di secoli e secoli di storia si palesa prepotentemente nel profilo, eroso dal tempo e dalle intemperie, delle rocce sacre agli dei che costituiscono l’alveo del monumento aretuseo più imponente: il Teatro Greco.

La sua storia comincia con il tragediografo ateniese Eschilo nel 470 a.C. e nel 1914 si avvera il sogno di riprendere il filo di un continuum storico, un percorso che non si è mai interrotto, perché vive nel sangue di un popolo che discende direttamente dagli antichi greci, erede legittimo della classicità più autentica.

Il cavaliere Mario Tommaso Gargallo, dopo alcuni anni di lavoro per mettere insieme le forze locali e nazionali, riesce a concretizzare il progetto di rinascita del Dramma Antico. I siracusani si riappropriano delle nozioni ereditate dai Greci: quella della grandezza e della bellezza, vissute con una gioia e un rispetto quasi religiosi.

Un teatro che ritorna nel grembo della natura, nel luogo dove ha origine, unitamente alla nostra civiltà. La potenza drammatica del teatro en plein air non è accessoria o decorativa, in quanto il luogo naturale contribuisce, in modo determinante, a rendere ogni evento memorabile. La celebrazione rituale e sacra a Dioniso prende forma. Il sogno diventa realtà.

Ad accompagnare il risveglio ellenico siracusano vi è, fin dagli esordi, la Scuola d’Arte applicata all’industria, che nasce nel 1883, influendo notevolmente sull’educazione artistica e la produzione delle categorie artigiane, svolgendo una funzione educativa e formativa sulle nuove generazioni.

Per l’incessante impulso dato dal primo direttore, il professore Giovanni Fusero, artista coscienzioso e infaticabile educatore, la Regia Scuola d’Arte si impone nel campo artistico e industriale. Tali azioni ordinamentali saranno sostanziali nella collaborazione duratura che si istituisce con il Comitato Esecutivo per le Rappresentazioni Classiche.

L’influsso innovativo della didattica introdotta da Fusero incide sul territorio dando una nuova configurazione allo spazio urbano. La maniera floreale del Liberty prende il sopravvento, in collegamento costante con l’ispirazione alla natura, introducendo nelle produzioni del tempo le piante più comuni specialmente selvatiche, come la rosa di macchia, i cardi, gli anemoni, le piante da frutto, il grano e le spighe.

Sin dagli esordi del 1914, le scenografie create da Duilio Cambellotti, realizzate dalla Scuola d’Arte della città e dalle maestranze locali, appaiono grandiose, riuscendo a infondere negli spettatori la viva sensazione che un miracolo d’arte possa avvenire, sulla scena, fondendosi con quello più suggestivo della natura.

La storia diventa parte del nostro presente con l’attività svolta dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico.

L’attuale Istituto “Antonello Gagini” conserva la documentazione dell’epoca nel proprio archivio storico, a testimonianza del valore identitario intrinseco che costituisce il presente, intessuto dell’eredità dei padri.

Informazioni sull'autore

Dirigente scolastico, giornalista pubblicista, scrittrice, dirige un istituto di istruzione secondaria superiore con indirizzi artistici, tecnici e professionali.
Svolge funzioni ispettive nelle scuole statali e paritarie, è impegnata da molti anni nella formazione di figure apicali e dirigenziali della scuola, collabora con riviste specializzate del mondo educativo.
Per Edizioni Simone, Euroedizioni e Strige Edizioni ha pubblicato manuali di preparazione dei dirigenti scolastici e dei docenti.
Scrive su riviste di attualità, come il mensile “Bella Magazine”, “Così” e altre testate giornalistiche, con contributi inerenti all’ambito educativo, formativo e artistico.
Appassionata di arti figurative è curatrice scientifica della Mostra “Van Gogh Multimedia Experience” nelle edizioni di Monreale, Venezia, Torino, Parma, Palermo, Napoli.
Nell’ambito della scrittura creativa è autrice di numerose opere letterarie di vario genere, che hanno riscosso consensi e riconoscimenti.
Ha pubblicato i romanzi “Vincent in Love – il lavoro dell’anima” edito da Cairo 2017, “La Diva Simonetta – la sans par” AIEP Editore 2018, il romanzo Fantasy “Il bianco gelsomino – non esistono amori impossibili” Delos Digital 2020, “Parlami in silenzio Modì” AIEP Editore 2020, “Lo specchio delle stelle” Nuova Ipsa Editore 2021, “Il diavolo sulla quarta corda – Nicolò Paganini e il suo Cannone” Soncini Editore 2021 vincitore del premio Scala dei Turchi, “I fantasmi di Dioniso – Mario Tommaso Gargallo e il sogno del Teatro Classico a Siracusa” Morellini Editore 2021, “Ho ucciso Andy Warhol” Soncini Editore 2023 distribuito in abbinamento alla Gazzetta di Parma. Ultima pubblicazione nel 2025 “Vermeer, il tempo perduto” Morellini editore.

Ti potrebbe piacere:

Lascia un commento