
La pubblicazione dell’opera “Vincent in Love – il lavoro dell’anima” edito da Cairo è stata frutto di un insieme di ricerche, approfondimenti, studi e riflessioni condotti da me al fine di restituire al lettore un’immagine estremamente umana e profonda del grandissimo artista.
Il lavoro di narrazione è stato elaborato scandagliando nel profondo la personalità di Vincent, biografia alla mano e, soprattutto, accompagnando la scrittura dall’analisi delle lettere, delle fonti critiche e dal contatto con i luoghi reali in cui è vissuto Van Gogh.

A Monreale, Venezia, Torino, Parma e Palermo, nell’ambito della mostra Van Gogh Multimedia and Friends, ho riversato il frutto di questi studi e approfondimenti occupandomi della direzione artistica della Mostra che sta riscuotendo notevole interesse e afflusso di pubblico.
Pertanto, per gli appassionati di questo grande pittore e per coloro che volessero conoscere maggiormente l’uomo che si cela dietro i suoi capolavori, propongo dei percorsi di approfondimento fatti di immagini e parole.